
Imprenditori a confronto con i candidati sindaco
03.03.2010 18:00
Alla presenza di oltre 200 persone,si è svolta il 2 marzo scorso presso la sede della
Confartigianato di Andria l’assemblea “gli artigiani e P.M.I. incontrano i candidati
Sindaco al Comune di Andria”. Moderatore dell’iniziativa il segretario della Confartigianato
Riccardo Martiradonna, che ha presentato i candidati sindaco Giovanna Bruno, Giuseppe
D’Ambrosio, Nicola Giorgino, Nunzio Liso e Stefano Porziotta.
Il presidente Confartigianato Stefano Mastrolillo, ha portato il saluto della Associazione ai
presenti ed ha invitato i candidati a farsi carico delle problematiche dell’artigianato e delle
piccole imprese, ricordando che Andria conta circa 2700 imprese artigiane, 3500 imprese
commerciali a posto fisso ed ambulante, 400 pubblici esercizi, che costituiscono il volano
della economia cittadina per cui da parte degli operatori economici non si chiede
assistenzialismo bensì un aiuto della Pubblica Amministrazione a creare sviluppo
del territorio con conseguente sviluppo economico ed occupazionale.
Varie le domande poste ai candidati da parte dei tanti imprenditori presenti relativamente
ai programmi elettorali di ciascun candidato, come anche a riguardo delle zone
per insediamenti produttivi che dovevano essere la panacea per lo sviluppo economico
e occupazionale della città creando nuovi insediamenti produttivi e nuovi posti di lavoro,
mentre a distanza di oltre dieci anni appena il 20/30% dei nuovi insediamenti è stato
realizzato con scarso incremento occupazionale. Forte anche la richiesta di sicurezza
e rivitalizzazione del centro storico, così come di iniziative per lo snellimento burocratico
e una maggior trasparenza nel rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione.
I candidati sindaco nel pieno rispetto della par-condicio hanno risposto a turno e nei
tempi loro assegnati ad ognuna delle domande spiegando i loro intenti per risolvere al meglio
le varie questioni sollevate.
Un utile confronto quindi che la Confartigianato ha voluto promuovere per consentire a ciascuno
di farsi una opinione, ma anche per avviare un proficuo rapporto con chi si appresta a governare
la città di Andria e dovrà farlo senza trascurare l’importanza che la piccola impresa riveste per
l’economia e lo sviluppo locale.
Tag:
—————
COMMENTA NOTIZIA
Nessun commento trovato.